LOADING...

Bonus Facciate 2020: Tutto quello che c’è da sapere per approfittarne

Il Bonus Facciate è stato confermato nella Legge di Bilancio 2020. Questo significa che per tutto l’anno sarà possibile approfittare delle detrazioni che possono arrivare fino al 90%. Ma vediamo come funziona il Bonus facciate 2020 e cosa c’è da sapere.

 

bonus facciate 2020

Bonus Rifacimento Facciate 2020

Il Bonus Facciate 2020

Innanzi tutto specifichiamo per cosa è usufruibile il Bonus facciate 2020. Come dice la parola stessa, si tratta di agevolazioni e sgravi per il rifacimento delle facciate di case e palazzi.

L’intenzione del legislatore è quello di dare una spinta all’economia creando un’opportunità per rifare le facciate a costo ridotto e creare lavoro per le imprese del settore.

Grazie al Bonus facciate quindi, i proprietari degli immobili e i condomini, potranno detrarre il 90% della spesa e avere una facciata esterna bella, pulita e decorosa. Di ciò ne beneficerà anche l’aspetto di ogni città che potrà presentarsi ad ospiti e turisti in tutto il proprio rinnovato splendore.

Che cos’è e come funziona il Bonus Facciate

Specificato il motivo per il quale è stato introdotto il Bonus Facciate, andiamo a vedere come funziona.

Dal 2020 si potrà beneficiare di uno sgravio sull’Irpef del 90%. La misura interessa ci decide di ristrutturare facciate di edifici a partire già da questo 2019.

Quello che ancora non si sa, ma che sarà chiaro a giorni, è il tetto massimo di spesa detraibile.

Spese ammesse dal Bonus Facciate 2020

Nel rifacimento delle facciate, per ottenere il bonus, devono essere inclusi uno o più dei seguenti lavori, che richiedono l’utilizzo di materiali edili di buona qualità (le facciate sono soggette alle intemperie tutto l’anno):

  • intonacatura
  • tinteggiatura
  • ripristino decorazioni
  • rifacimento delle ringhiere
  • pulizia o sostituzione dei marmi della facciata
  • ristrutturazione dei balconi
  • ristrutturazione impianti di illuminazione esterni
  • rifacimento di canale e gronde per la raccolta dell’acqua piovana
  • sistemazione cavi della TV

Cosa rimane da chiarire per il Bonus facciate 2020

Alcuni aspetti devono essere ancora definiti e lo saranno a breve al termine dell’approvazione della legge di bilancio.

Non si ha ancora la certezza infatti del tetto massimo di spesa che può rientrare nella detrazione, in quanti anni si recupera il 90% (5 o 10 le proposte al vaglio) e se sarà compresa anche la realizzazione del cappotto termico o di altri tipi di interventi per favorire il risparmio energetico.

Infine vanno comprese la modalità di pagamento ma tutto fa supporre che saranno le stesse già adottate per altri tipi di incentivi alla ristrutturazione e cioè tramite bonifici parlanti e comunicazione del fine lavori all’Ade.

Questo bonus infatti, sia aggiunge alle altre iniziative di stimolo dell’economia, come il Bonus Ristrutturazioni, l’Ecobonus, il Bonus Mobili ed il Sisma Bonus.

Restiamo quindi in attesa di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate. Noi della SAP Ceramiche vi notizieremo non appena tutto sarà definito a proposito di questo interessantissimo Bonus Facciate 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *