Oggi vi proponiamo una soluzione che da sempre risponde a molte esigenze e conquista il cuore: i pavimenti in parquet.
Avete in mente di rinnovare la vostra casa per renderla più accogliente e calda? Cercate un giusto compromesso tra estetica e funzionalità?
Le proposte dei grandi marchi spaziano tra moltissime gamme di essenze e altrettante varietà cromatiche. Il legno si adatta infatti a qualsiasi tipo di ambiente e soddisfa gusti eterogenei. Basta dunque con i pregiudizi legati ai luoghi umidi, al costo elevato e alla difficoltà di posa e manutenzione! Scopriamo piuttosto quali sono i segreti del successo di questo incredibile materiale naturale.
Vediamo quindi gli 8 motivi per cui scegliere il parquet per rinnovare la propria casa o il proprio ambiente di lavoro. Perché 8? Perché è il simbolo dell’infinito e richiama la bellezza senza tempo del parquet.


Resistenza
Il parquet di qualità è resistente, questo grazie alle tecniche di rifinitura e manutenzione. Tra l’altro, al contrario di una mattonella rotta, eventuali segni del tempo rendono il parquet ancora più bello da vedere e da vivere.
Estetica
La bellezza del legno è indiscutibile e soddisfa sensazioni tattili e visive come pochi altri materiali. La sola superficie in legno arreda subito la casa, in città come in campagna. Inoltre il legno si adatta a qualsiasi tipo di stile, dal vintage all’industriale, dal classico al moderno; e a qualsiasi ambiente, dalla cucina alla camera da letto, dal living allo studio.

Gamme e colori
La varietà delle gamme di legno è una delle ragioni vincenti per scegliere il parquet. Dai legni più resistenti a quelli più particolari, ogni tipo di parquet si adatta a esigenze e ambienti diversi. Legni teneri, duri, composti, blocchi in massello o listelli, con il legno c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Inoltre sono proprio le sue naturali venature e variazioni cromatiche a renderlo così peculiare e amato.
Calore e confort
Il parquet arreda e scalda la casa come nessun altro materiale e allo stesso tempo il legno è perfetto anche nei mesi più caldi. Si può abbinare il parquet al riscaldamento a pavimento per valorizzare ancor più questa sua caratteristica di accoglienza. Il confort proprio è uno dei segreti del successo del parquet che, ad esempio, ci permette di camminare in casa a piedi nudi. Un’abitudine che fa bene e rilassa. Si mantiene un contatto con la natura e si hanno benefici per la salute, si riduce lo stress, si favorisce la circolazione e si distende la muscolatura.


Personalizzabile e adattabile
In commercio si trovano numerosi tipi di essenze che, insieme alle diverse tecniche di posatura, alle finiture e alla scelta dei colori, contribuiscono a fare del parquet un materiale unico e adattabile alle esigenze più particolari.
Naturale e sostenibile
Il legno è un materiale naturale e sostenibile per l’ambiente, uno dei prodotti più usati nella bioedilizia. Una casa arredata con il parquet aumenta inoltre il proprio valore immobiliare. Si tratta infatti di un materiale che supera le mode e che si adatta ai gusti di molte persone.

Semplice manutenzione
La casa ha sempre bisogno di manutenzione e optare per il legno non significa rinunciare alla praticità. Soprattutto perché i prodotti moderni sono più resistenti e facili da trattare. Il legno è facile da pulire e necessità solo di poche accortezze come la stesura periodica di cere e di olii.
Isolamento termico e acustico
Come abbiamo visto il legno è fresco d’estate e caldo in inverno e non ha nulla da invidiare ai più moderni materiali per superfici, inoltre è un naturale isolante acustico che, dotato di fondi appositi, può valorizzare questa sua caratteristica.


Vi abbiamo incuriosito? Passate a trovarci e trovate l’ispirazione giusta per il vostro parquet ideale nel nostro Showroom.
Contattate i nostri esperti…lasciatevi consigliare.
Courtesy foto xilo 1934 e Berti.