LOADING...

Posts Tagged "Cucine"

Cucina: 15 nuove tendenze 2019

16 Aprile 2019

SAP Cucina: 15 nuove tendenze 2019

La cucina è il cuore della casa. Si adatta ai cambiamenti sociali e culturali ma resta l’ambiente più importante e vissuto delle nostre abitazioni. La cucina è anche in continua evoluzione, da un punto di vista sia estetico sia funzionale.

Quindi scopriamo oggi quali sono le tendenze arredamento cucina per il 2019.

Avete voglia di rinnovare la cucina e non sapete da dove cominciare? Comprensibile, le offerte delle aziende sono tantissime e non sempre è facile destreggiarsi tra le mille proposte, per questo noi di SAP vi offriamo la nostra consulenza gratuita per aiutarvi a scegliere la cucina dei vostri sogni.

 

 

Prima di cominciare con le nuove tendenze di design è bene considerare che ci sono le cucine classiche e in muratura che da sempre dettano regole di stile e praticità, ma oggi dedichiamoci alla scoperta delle nuove proposte in fatto di cucine moderne. Partiamo innanzi tutto da quegli aspetti essenziali che fanno di una cucina, la regina delle cucine: i dettagli, i materiali, la resistenza, la ferramenta e la visione d’insieme nell’ambiente domestico.

Scopriamo adesso quali sono le nuove tendenze 2019 partendo dai 15 punti di forza per una cucina moderna all’insegna del gusto e della praticità.

  1. Line pulite e forme irregolari e futuristiche
  2. Stile minimal, leggero e mai invasivo
  3. Cemento abbinato a legno o ai colori della natura
  4. Inserti metallici per un effetto lusso
  5. La cucina a scomparsa, il blocco cucina si mimetizza
  6. Look futuristico e domotica per gli elettrodomestici
  7. Oggetti in vista ma in ordine
  8. Piano di lavoro con isola a cascata
  9. Meno pensili e più “aria” alle pareti
  10. I mobili sono sospesi e non toccano terra
  11. Il tavolo è di design ma di materiali che contrastano
  12. Maniglie integrate e invisibili su ante a scomparsa
  13. Nuove forme, materiali e colori per i paraschizzi
  14. Cappe sottili, a sospensione e dal design essenziale
  15. Specchi e angoli decorati con carta da parati o piastrelle vintage

 

Il cemento è da tempo un must, un’icona di stile da adattare a tutti gli ambienti della casa, in cucina si può abbinare ai colori che richiamano i torni della natura.

Le linee guida per le nuove tendenze 2019 prevedono l’uso di materiali eclettici, di abbinamenti di stili diversi tra loro ma in cui domina un design dagli echi futuristici.

La cucina non è più soltanto praticità e funzionalità, oggi si rinnova e si lascia vivere con maggiore semplicità anche grazie all’uso della domotica. L’ambiente è semplice da pulire, da organizzare, da mettere in ordine, ma senza essere freddo o asettico.

cucine moderne

Le cucine moderne sono ariose e originali, industrial ma con inserti vintage – come un classico tavolo in legno ad esempio – che le rendono calde, accoglienti e pronte da vivere.

L’isola continua a essere l’elemento di design più richiesto dai clienti, difficile rinunciarvi quando si ha lo spazio giusto; oggi è preferibile optare per l’isola a cascata, ovvero di un proseguimento del piano lavoro sui lati e fino a terra, per un effetto monolitico e potente.

La tendenza è dunque verso uno stile minimal che si nota anche nei dettagli: nelle cappe sottili, nelle maniglie che scompaiono lasciando il posto alle ante a scomparsa, così come potrebbe scomparire l’intera cucina, nascosta da pannelli scorrevoli; o in alternativa le cucine non toccano terra, gli elementi poggiano su piedi alti ed essenziali o addirittura sono appesi al soffitto.

Scelte che guardano l’igiene di tutti i giorni, per uno spazio pratico e semplice da pulire.

Se la tendenza è minimal e futuristica non possono mancare i frigoriferi a incasso e la perfetta organizzazione dei piccoli elettrodomestici e delle stoviglie dentro i pensili; meglio se disposti su mensole, credenze e vetrinette a vista che sostituiscono i classici pensili da cucina.

Fondamentali sono poi i dettagli come i rubinetti estendibili, i paraschizzi a lastre colorate e dalle forme originali, le luci a led che illuminano i sottopensili ma anche l’interno dei mobili, le cappe essenziali o a scomparsa, gli accostamenti vintage anche con tocchi unici come una sedia, una lampada o una madia retrò. Ogni dettaglio garantisce insomma comfort e alte prestazioni.

Per quanto riguarda i colori al top abbiamo quelli che richiamano gli ambienti naturali: prati, laghi, mare, foreste, montagne e così via. Quindi il blu e il verde, ma anche colori caldi, accesi e decisi come il bronzo, l’oro, la terracotta e il ruggine, tutte nuances che ben si abbinano a materiali top come il cemento, il metallo, il marmo o il legno.

I colori in cucina devono esserci, a meno di non scegliere il sofisticato total black che ha ormai scavalcato l’asettico total white.

Venite a scoprire i migliori produttori di cucine moderne nello Showroom Sap di Roma Colleferro. I nostri esperti sapranno consigliarci al meglio per organizzare e arredare con funzionalità ed estetica la vostra nuova cucina.

Courtesy foto Doimo cucine

Cucina moderna vs Cucina in muratura

25 Gennaio 2018

Cucina Moderna o Cucina in muratura: quale scegliere?

L’ambiente domestico in cui si passa la maggior parte del tempo è la cucina, quindi prima di sceglierla sarà meglio avere le idee chiare e chiedere una consulenza agli esperti del settore. Le tipologie di cucine sul mercato sono essenzialmente tre, la classica, la moderna e quella in muratura. Oggi vi parliamo di queste ultime due tipologie, confrontandole nelle loro principali caratteristiche: Cucina moderna vs Cucina in muratura. E ricordate sempre che per avere una cucina perfetta i parametri da rispettare sono tre: funzionalità, praticità ed estetica.

Cucina moderna

doimo cucina moderna

Moderna o componibile – Per sfruttare al massimo le potenzialità del design contemporaneo è preferibile disporre di un ampio spazio abitabile quando si scegli una cucina moderna. Le cucine componibili arredano casa e i diversi elementi funzionali sono collegati tra loro, dal mobilio agli elettrodomestici; i colori sono neutri o accesi e laccati. Le cucine modello “isola”, elemento posizionato al centro della stanza, sono apprezzate da arredatori e acquirenti, poiché creano un ambiente di convivialità e di grande praticità.

  • Sono componibili su misura
  • Totalmente personalizzabili
  • Possibilità di scelta tra moltissimi colori
  • Per valorizzare al massimo i complementi d’arredo è preferibile uno spazio ampio

Cucina in muratura

cucine in muratura perimetro

Cucina in muratura – È solida e funzionale. La cucina in muratura o rustica si caratterizza per la dominanza del legno e per i colori caldi. Le pareti possono essere rivestite con pannelli di legno o piastrelle in ceramica per spezzare il cromatismo dell’ambiente. È certamente una cucina robusta e durevole, unico neo: può essere rimodulata solo con l’intervento di un muratore.

  • Sono interamente componibili su misura e personalizzabili
  • Robusta e praticamente indistruttibile
  • Ci sono cucine in muratura moderne, classiche e rustiche
  • Si adattano a qualsiasi tipo di spazio

Cucina moderna o Cucina in muratura i dettagli fanno la differenza

In una cucina moderna o in muratura i dettagli fanno la differenza. Sia che andrete ad acquistare una cucina moderna o a decidere di realizzarne una in muratura, vi consigliamo di tener sempre da conto i dettagli. La cucina è l’ambiente più vissuto della casa e quindi più sottoposto a usura e danneggiamenti di vario tipo, per questa ragione non bisogna trascurare nulla.

cucina moderna vs cucina in muratura

Elementi da valutare

Qui un piccolo elenco di alcuni elementi che sarà bene non sottovalutare al momento dell’acquisto della propria cucina moderna o in muratura:

  • Maniglie dei pensili. Devono coniugare bellezza estetica e funzionalità, perché sono un elemento molto visibile e molto usato.
  • Cardini dei pensili. I mobili della cucina si aprono e chiudono continuamente, la robustezza dei cardini dei pensili è un elemento da non mettere in secondo piano.
  • Illuminazione. Mai sottovalutare la luce in cucina! Serve a far risaltare la bellezza dell’ambiente ma anche a permetterci di cucinare al meglio. Essenziale è quindi una luce diffusa ma anche dei punti luce concentrati, ad esempio, sul piano di lavoro o sul piano cottura. O persino una luce più soffusa da accendere in un momento più rilassante, magari mentre si sorseggia un buon caffè.
  • Elettrodomestici. Devono essere di ottima qualità, in linea con il design della cucina e sempre della giusta classe di efficienza energetica europea (bassi consumi).
  • Rubinetteria. Anche in questo caso la prima regola è coniugare resistenza ed estetica.
  • Piano di lavoro. Il materiale del piano di lavoro deve essere resistente. Tra i materiali che garantiscono performance durevoli c’è senza dubbio il quarzo, o la quarzite. Meglio del marmo e del granito che a lungo andare, se non curati a dovere, tendono a macchiarsi e graffiarsi. In alternativa molti sono i materiali sintetici che garantiscono resistenza, estetica e impermeabilità.
  • Piano cottura e cappa. Un piano cottura, per quanto di ottima qualità, avrà sempre bisogno di essere pulito quotidianamente per evitare che si rovini rapidamente. La cappa è essenziale per aspirare fumi e odori. Ne esistono di due tipologie: aspirante o filtrante, nel primo caso tutto viene soffiato all’esterno, nel secondo i filtri vanno cambiati periodicamente.
cucina moderna roma
cucina in muratura roma

I nostri consigli

Prima di chiedere una consulenza ai nostri esperti vi indichiamo alcuni consigli utili per un acquisto ragionato.

  • Definire bene il budget tenendo presente che la cucina è un ambiente dove, più che in altri, è preferibile investire un po’ di più.
  • Prendere bene le misure dell’ambiente – meglio se in pianta – complete di dettagli quali gli attacchi di acqua, luce, gas e la posizione di porte, finestre, caloriferi e altre sporgenze.
  • Considerare sempre le caratteristiche di arredo, funzionalità e praticità d’uso.

E dopo l’acquisto?

Fumi e grassi sono i principali nemici della cucina, ecco tre regole d’oro per averla sempre brillante come quella di un ristorante stellato. Le cucine in muratura hanno una struttura indistruttibile ma, come quelle moderne e componibili, hanno parti delicate che devono essere trattate con cura per durare nel tempo.

  • Evitare paste abrasive o acide sul piano di lavoro, piano cottura, lavandino, elettrodomestici e pensili.
  • Usare periodicamente uno sgrassante professionale e prodotti specifici per gli elettrodomestici.
  • Asciugare sempre i lavelli e il piano cottura per evitare che si formino depositi di calcare o che si opacizzino i metalli.

In conclusione, le cucine moderne hanno il vantaggio di poter essere modificate nella struttura con più praticità, quelle in muratura sono più resistenti ma per eventuali successive modifiche richiedo un intervento strutturale. Al di là di questi due parametri, quello che conta è saper investire bene rispettando il proprio gusto estetico e l’armonia con tutto l’ambiente domestico per la vostra cucina moderna o in muratura. Affidandovi a esperti consulenti avrete modo di sciogliere i vostri dubbi ma sappiate che, in entrambi i casi, si tratta di soluzioni che garantiscono funzionalità e praticità.

 

Richiedi un preventivo per la tua cucina dei sogni! 


Courtesy foto: Doimo Cucine e Perimetro Cucine