LOADING...

Posts Tagged "rivestimenti"

Pavimenti per interni: tendenze design 2019

25 Febbraio 2019

Pavimenti per interni: tendenze 2019

Scegliere la giusta pavimentazione è il primo passo per definire la personalità di un ambiente domestico. I pavimenti moderni, grazie all’innovazione tecnologica, garantiscono elevate prestazioni e sono prodotti per offrire alti standard estetici e funzionali. Le aziende propongono infatti materiali che da un lato rispecchino il gusto estetico contemporaneo rispondendo a esigenze di personalizzazione per varietà delle decorazioni proposte, dall’altro che siano resistenti, ecosostenibili e facili da pulire.

Nello Showroom Sap di Colleferro abbiamo oltre 6000 mq di sala mostra dedicata a Pavimenti e Rivestimenti. I nostri esperti sapranno consigliarvi e aiutarvi con la massima disponibilità e professionalità, ricordate infatti che al momento di ristrutturare casa il primo impegno è quello di scegliere il rivestimento a terra che meglio si adatti al tipo di abitazione, così come ai mobili e ai complementi d’arredo che andrete ad acquistare. Tante dunque le soluzioni proposte che rispondono alle esigenze dei nostri clienti. Vediamo adesso le principali caratteristiche delle pavimentazioni per interni più richieste e le tendenze design del 2019.

showroom sap ceramiche roma colleferro

Pavimento in Marmo

Il pavimento in marmo ha un’eccellente effetto visivo, rappresenta il top dell’eleganza ed è un must tra le tendenze design del 2019. Le tonalità e colorazioni del marmo sono davvero infinite. Si utilizza per pavimenti e rivestimenti di pareti e ovunque si voglia dare un tocco di classe all’ambiente. Il marmo è una pietra naturale dall’alto impatto estetico con tinte ed effetti unici, la manutenzione è più impegnativa di altri pavimenti e il costo varia a seconda della grandezza delle lastre.

pavimento marmo elegante i sassi di assisi

Il Terrazzo alla Veneziana

Una delle tendenze del 2019 è il terrazzo alla veneziana o seminato alla veneziana, una pavimentazione inventata a Venezia nel XV secolo e composta da frammenti marmorei, granito, quarzo, vetro e cocciopesto, poi impastati con leganti quali la calce di ciottolo o il cemento. Questa soluzione garantisce una ricca variabile cromatica ed estetica, è un omaggio al classico ma perfetto per gli spazi e gli arredi di gusto contemporaneo.

pavimento interno terrazzo alla veneziana

Pavimento in Cotto

Derivati dall’argilla e naturali al 100%, a seguito di una lunga ed elaborata lavorazione ad alta temperatura, i pavimenti in cotto sono praticamente eterni e resistenti all’usura. Consigliati sia per ambienti interni che per esterni. È un materiale che garantisce durata nel tempo, eleganza e resistenza. Anche i pavimenti in cotto sono tra le tendenze design 2019, ormai infatti non si usano più soltanto per gli ambienti rustici ma si adattano a qualsiasi tipo di spazio e arredo moderno.

pavimenti in cotto per interni eleganti

Pavimento in Resina

Il pavimento in resina è una soluzione hi-tech che assicura numerosi vantaggi ed estrema adattabilità, risponde a esigenze molto diverse e ha costi contenuti. Adatta a tutti gli ambienti della casa, è resistente e facile da mettere in posa e da pulire. Un materiale che permette sperimentazioni di design e soluzioni decorative uniche.

pavimenti in resina per interni eleganti

Pavimento in Gres Porcellanato

Il grès porcellanato è una particolare ceramica compatta, tra i materiali più impiegati nell’edilizia moderna. È infatti ampiamente usato anche per i rivestimenti poiché permette di riprodurre qualsiasi tipologia di superficie. Tra i più venduti nel nostro showroom quelli che riproducono effetti naturali, del legno, della pietra e del cotto. L’estrema duttilità e la resistenza all’usura fanno del grès uno dei materiali più richiesti per la pavimentazione da interni.

Tra le nuove tendenze ci sono anche le cementine, le mattonelle utilizzare per realizzare pavimenti in ceramica, da recuperare anche come elemento di decoro.

gres porcellanato effetto cemento

Pavimento in legno

Il legno è un classico intramontabile che personalizza la casa come pochi altri materiali. Oggi i pavimenti in parquet si adattano a ogni tipo di esigenza poiché sono davvero numerose le varianti proposte sul mercato: dai tagli della piastrella alla composizione, fino ai decori intarsiati o stampati. La definizione di parquet è corretta quando si parla di elementi in legno o derivati in cui lo spessore di legno nobile sia almeno 2,5 mm. Questo materiale garantisce durabilità, resistenza all’usura e alte prestazioni estetiche, inoltre è un ottimo isolante termico e acustico.

pavimenti in legno parquet skema

Pavimento in Cemento

Negli ultimi anni è il cemento che ha davvero rinnovato molti ambienti domestici, da sempre considerato un materiale adatto agli esterni o a spazi industriali, si è riscoperto versatile e perfetto in ogni tipo di abitazione, dalla casa in campagna al loft metropolitano. Disponibile in tantissime varianti, è di grande impatto estetico e in grado di personalizzare ambienti domestici e residenziali. Il cemento garantisce durabilità nel tempo, resistenza all’abrasione, impermeabilità e durezza.

pavimento interno in cemento

Pavimento PVC o Laminato

I pavimenti in PVC o laminati sono utilizzati in abitazioni private, negozi, uffici e palestre. Sono ecologicamente avanzati in quanto il vinile è uno dei pochi materiali per l’edilizia riciclabile al 100% e sono facilissimi da installare. Le caratteristiche principali sono la facilità della posa in opera, la resistenza all’usura e l’impermeabilità.

pavimento interno laminato

Le tendenze del 2019 da una parte segnano dunque il ritorno ai materiali classici e all’essenzialità delle linee geometriche, al green e al gusto anni Cinquanta e Sessanta, con una forte attenzione e sensibilità all’ambiente e alla salute, ma sempre con dettagli estetici inattesi che riflettano la personalità di chi abita la casa. Nello Showroom Sap di Colleferro avrete modo di chiedere consiglio ai nostri esperti. Vi aspettiamo!

Courtesy foto: I sassi di Assisi, Kerakoll, Litokol, Skema.

Pavimenti e Rivestimenti: 5 motivi per scegliere la Pietra Naturale

14 Gennaio 2019

Perchè scegliere la Pietra Naturale

Da secoli la pietra naturale è un materiale perfetto per soluzioni innovative e sostenibili, da utilizzare sia nelle costruzioni di edifici e strade sia come elemento di pavimentazione o di decoro dei nostri ambienti domestici. La pietra naturale è dunque una soluzione definitiva, non teme confronti con altri materiali industriali e ben si adatta a qualsiasi tipo di lavorazione. Quali sono i vantaggi nell’uso della pietra naturale? Vediamo insieme i suoi punti di forza.

pavimento interno pietra naturale
rivestimento interno pietra naturale

ECOLOGICA

Si tratta di un prodotto naturale, quindi ecologico, le cui proprietà sono determinate dai minerali che costituiscono il tipo di roccia da cui deriva. La pietra naturale è sostenibile, ebbene sì, si tratta di un materiale tra i più ecocompatibili e con meno impatto ambientale che esistano. Infatti ogni frammento della filiera di lavorazione è riutilizzabile e soprattutto non contiene sostanze inquinanti.

pietre naturali pavimentazione esterna

UNICA

Nel tempo i metodi di lavorazioni hanno valorizzato una caratteristica della pietra naturale, ovvero la sua varietà e originalità, poiché ogni pietra è diversa dall’altra, unica per conformazione, venature e colorazioni. Ogni pezzo è unico e, quando lo si combina con altri materiali, si ottengono risultati originali e raffinati ed è perfetta per decori cromatici sempre diversi e inimitabili. Non si presenta insomma come un prodotto industriale uniforme, anche se tagliato in piastrelle, e risponde a metodi artigianali di lavorazione e posa.

pietra naturale pavimento rivestimento bagno
pietra naturale pavimento rivestimento wellness

RESISTENTE

Oltre a essere un materiale molto resistente all’usura del tempo, alle sollecitazioni e agli agenti atmosferici, è anche vivo e dunque in costante trasformazione e negli anni si modifica e caratterizza pur mantenendo invariata la sua bellezza.

pavimento piscina pietra naturale

CONVENIENTE

A fronte di un maggiore investimento iniziale, il rapporto qualità-prezzo è vincente. Questo perché si tratta di un prodotto molto resistente e, di conseguenza, compensa in fatto di manutenzione. Se ammortizziamo il costo totale del materiale su una durata media utile di 30 anni o più, è facile immaginare che la pietra naturale, avendo vita lunga, rappresenta un investimento nel tempo. L’esborso iniziale maggiore rispetto a soluzioni più commerciali, in realtà è compensato dai bassissimi costi di manutenzione a lungo termine e dalla lunga durata.

pietra naturale pavimentazione ristorante
pietra naturale pavimento esterno

ADATTABILE

Nella la pavimentazione esterna la pietra si può utilizzare per realizzare vialetti, giardini, cortili, strade sterrate e negli interni è perfetta in ogni ambiente domestico grazie a forme, colori e disegni originali che la rendono adattabile a qualsiasi stile ed elemento d’arredo.

Infine la pietra naturale è un prodotto che in un certo senso si collega alla nostra storia, al territorio a cui è legato e dove viene lavorato, ci restituisce insomma l’antico sentire della nostra cultura millenaria. La pietra è una testimone del tempo in continua trasformazione e, grazie all’innovazione tecnologica, oggi possiamo valorizzarne tutte le caratteristiche che da sempre la rendono un materiale funzionale ed esteticamente pregiato. Un materiale unico che coniuga dunque avanguardia e tradizione.

Vi abbiamo incuriosito? Passate a trovarci e trovate l’ispirazione giusta nel nostro Showroom. Contattate i nostri esperti e lasciatevi consigliare.

Courtesy foto Sassi D’assisi