Oggi scopriamo insieme quali sono le nuove tendenze design 2018 direttamente dalle fiere di settore. I nuovi trend in fatto di pavimenti e rivestimenti confermano il grès porcellanato, la resina e il cemento tra i materiali più desiderati.
Non solo dai clienti ma anche dai designer che, decretandone il successo, ne esaltano le qualità estetiche e d’uso. Qui alcuni risultati ottenuti con l’esclusiva lavorazione del cemento di Kerakoll Design House.


Abbinare stili e materiali diversi è la tendenza design 2018 per suggestioni che personalizzano la casa con gusto ma che garantiscono durata nel tempo e facilità di manutenzione. L’econosostenibilità è il grande must in fatto di pavimentazioni e rivestimenti per cui – quando ci si appresta a rinnovare la propria casa – è importante farsi consigliare dagli esperti del settore e scegliere materiali e prodotti non inquinanti.
I pavimenti moderni soddisfano non solo le tendenze design 2018 ma garantiscono prestazioni elevate in fatto di praticità e resistenza. Questi materiali sono facili da pulire, non si graffiano, non si macchiano e si possono personalizzare creando armonie perfette con le scelte d’arredo dei vostri ambienti. Il progetto Spazio Continuo – Le resine di Kitokol è un esempio perfetto degli effetti che si possono ottenere con la resina.


Tra le tendenze design 2018 spiccano le superfici che offrono sensazioni tattili per scaldare gli ambienti e personalizzarli con gusto e creatività. La ceramica non è più una superfice liscia dunque ma evoca forme geometriche, pattern che richiamano le fibre dei tessuti o le decorazioni ispirate alle texture di materiali naturali come il legno o la pietra. Questo moderno effetto 3D dei rivestimenti lo ritroviamo nei materiali dell’art collection di Petra Antiqua, ad esempio. Uno dei fornitori di Sap Ceramiche.



Anche le geometrie irregolari sono una delle tendenze design 2018. Giochi asimmetrici e forme irregolari, cerchi, esagoni e linee si adattano a pavimenti e rivestimenti di piccolo o grande formato. Tra i pattern dominano le tendenze vintage, disegni geometrici e dai toni caldi ricordano gli ambienti domestici del passato, dagli anni Cinquanta ai Settanta, per rendere la vostra casa ancora più accogliente e confortevole.
Le cementine, le vecchie piastrelle che rivestivano i bagni e le cucine di un tempo, tornano alla ribalta e non solo in bagno e in cucina ma in ogni ambiente, vi basterà lasciare spazio alla fantasia: dai colori accesi ai pastello, dalle decorazioni ispirate alla natura a quelle geometriche. Qui alcune proposte di Aganippe, uno dei nostri fornitori.


Echi vintage anche per il ritorno alla carta da parati ma con un trucco contemporaneo: al posto dei rotoloni basterà usare infatti il grès porcellanato stampato, tra i materiali più versatili attualmente in commercio. L’effetto finale è perfetto da un punto di vista estetico ma più durevole nel tempo e più semplice da pulire.
Tra i colori si confermano i grandi classici: il bianco, il nero, le tonalità di grigio e le tinte naturali che evocano il legno, per effetti rilassanti e luminosi; tra le nuove tendenze design 2018, spiccano il rosso, il verde e l’Ultra Violet (colore Pantone del 2018) oppure le luminosità di ottone e rame da utilizzare come dettagli raffinati nei rivestimenti per ottenere giochi cromatici eleganti e suggestivi.
Le migliori marche di produttori di pavimenti e rivestimenti che trovate nello Showroom Sap di Roma Colleferro.
Courtesy foto: Kerakoll Design House, Kitokol, Petra Antiqua, Aganippe.